Deposito telematico di busta con dimensioni superiori ai 30 megabyte

Home / Sistemiamo l'Italia / Deposito telematico di busta con dimensioni superiori ai 30 megabyte

Devo effettuare un deposito telematico di un atto con allegata molta documentazione scansionata. Complessivamente la busta ha dimensioni superiori a 30 MB: come devo fare?

 

Il limite dei 30 megabyte è espressamente previsto dall’art. 14 delle specifiche tecniche 16 aprile 2014.

Per ovviare alle problematiche che potrebbero derivare da tale limite, il legislatore ha espressamente previsto, all’art. 16 bis comma 7, secondo periodo, che: “quando il messaggio di posta elettronica certificata eccede la dimensione massima stabilita nelle specifiche tecniche del responsabile per i sistemi informativi automatizzati del ministero della giustizia, il deposito degli atti o dei documenti può essere eseguito mediante gli invii di più messaggi di posta elettronica certificata. Il deposito è tempestivo quando è eseguito entro la fine del giorno di scadenza”.

Nel caso di documentazione particolarmente corposa, quindi, la normativa vigente consente l’invio di più buste telematiche relative al medesimo deposito, oggi però è tecnicamente prevista – ed implementata dalla maggior parte dei redattori – anche la possibilità di frazionare l’invio tramite le così dette “buste complementari” che, di fatto, suddividono un medesimo deposito in più parti che vengono poi ricongiunte lato cancelleria.

A cura di Luca Sileni – Avv.to iscritto all’ordine di Grosseto referente informatico dell’ODA di Grosseto e Segretario del Centro Studi Processo Telematico

Con queste FAQ cerchiamo di rispondere ai principali dubbi degli operatori che sono alle prese con la gestione dei nuovi obblighi introdotti. Gli argomenti oggetto delle FAQ saranno trattati su questo portale anche in maniera più approfondita.


Fonte: Sistemiamo l’Italia

Related Posts

Leave a Comment