Il S.I.Gi.T.: cos’è e a cosa serve

Home / Sistemiamo l'Italia / Il S.I.Gi.T.: cos’è e a cosa serve

Che cosa è, esattamente, il Sistema Informativo della Giustizia Tributaria e quali sono le sue funzioni?

Il Sistema Informativo della Giustizia Tributaria, meglio conosciuto con il suo acronimo S.I.Gi.T., è un servizio erogato attraverso il Sistema Informativo della Fiscalità (SIF), realizzato da Sogei nell’ambito dell’ampia attività di supporto alle attività di gestione e controllo delle entrate dello Stato, al quale mutua le medesime infrastrutture, regole di governo, di sicurezza e di protezione dei dati personali.

Le funzioni primarie del S.I.Gi.T. sono quelle di assicurare ai soggetti abilitati la trasmissione degli atti e dei documenti informatici, la formazione e la consultazione del fascicolo e l’acquisizione delle informazioni riguardanti i giudizi tributari: una sorta di “collettore”, insomma, di tutto quanto, a vario titolo, entra a fare parte del processo tributario telematico.

A cura di Carlo Nocera – Avvocato e giurista d’impresa

Con queste FAQ cerchiamo
di risolvere i principali dubbi degli operatori che sono alle prese con il
nuovo processo tributario telematico. Gli argomenti oggetto delle FAQ saranno
trattati su questo portale anche in maniera più approfondita.


Fonte: Sistemiamo l’Italia

Related Posts

Leave a Comment